Il Rosario è un’espressione viva della nostra fede e un ponte diretto verso il cuore di Maria. È un segno tangibile della nostra speranza nella sua intercessione, specialmente nei momenti più difficili della vita.
Schema della preghiera
Indicazioni
Recitazione del Rosario
Per la recitazione del Santo Rosario vengono seguiti i seguenti passaggi:
- Segno della Croce
- Invocazione a Dio
- Gloria al Padre
- Lodato sempre sia – Il Santissimo nome di Gesù, Giuseppe e di Maria
- Preghiera di Fatima:
Gesù mio perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno porta in Cielo tutte le anime specialmente le più bisognose della Tua Misericordia - Invocazione a Maria Regina della Pace
- 5 decine del Rosario, pronunciando all’inizio di ciascuna uno dei quattro Misteri relativi al giorno della settimana in cui si sta pregando. Ogni decina è composta da:
- Padre Nostro
- 10 Ave Maria
- 1 Gloria al Padre
- Lodato sempre sia – Il Santissimo nome di Gesù, Giuseppe e di Maria
- Preghiera di Fatima
- Invocazione a Maria Regina della Pace
- Salve Regina
- Litanie della Madonna
- 1 Padre Nostro, 1 Ave Maria e 1 Gloria al Padre per il Papa, per la Chiesa e in suffragio delle anime del Purgatorio.
- Preghiera a San Giuseppe
- Invocazione a Maria Regina della Pace
- Segno della Croce
A seconda del giorno della settimana i Misteri del Rosario cambiano, eccoli di seguito:
Misteri Gaudiosi (lunedì e sabato)
- Nel primo Mistero Gaudioso si contempla: “L’Annunciazione dell’Angelo Gabriele a Maria Vergine”
- Nel secondo Mistero Gaudioso si contempla: “La visita di Maria Santissima a Santa Elisabetta”
- Nel terzo Mistero Gaudioso si contempla: “La Nascita di Gesù nella grotta di Betlemme”
- Nel quarto Mistero Gaudioso si contempla: “La Presentazione di Gesù bambino al Tempio”
- Nel quinto Mistero Gaudioso si contempla: “Lo smarrimento e il ritrovamento di Gesù tra i dottori del Tempio”
Misteri Dolorosi (martedì e venerdì)
- Nel primo Mistero Doloroso si contempla: “L’Agonia di Gesù nel Getsemani”
- Nel secondo Mistero Doloroso si contempla:“La Flagellazione di Gesù alla colonna”
- Nel terzo Mistero Doloroso si contempla:“Gesù coronato di spine”
- Nel quarto Mistero Doloroso si contempla:“La salita di Gesù al Calvario, sotto il pesante legno della Croce”
- Nel quinto Mistero Doloroso si contempla:“La crocifissione e morte di Gesù dopo tre ore di agonia”
Misteri Gloriosi (mercoledì e domenica)
- Nel primo Mistero Glorioso si contempla: “La Risurrezione di Gesù dai morti”
- Nel secondo Mistero Glorioso si contempla: “L’Ascensione di Gesù al Cielo”
- Nel terzo Mistero Glorioso si contempla: “La discesa dello Spirito Santo su Maria Santissima e gli Apostoli”
- Nel quarto Mistero Glorioso si contempla: “L’Assunzione di Maria Santissima al Cielo”
- Nel quinto Mistero Glorioso si contempla: “L’incoronazione di Maria Santissima Regina del Cielo e della Terra”
Misteri Luminosi o della luce (giovedì)
- Nel primo Mistero della Luce si contempla: “Il Battesimo di Gesù al Giordano”
- Nel secondo Mistero della Luce si contemplano: “Le nozze di Cana”
- Nel terzo Mistero della Luce si contempla: “L’Annuncio del Regno di Dio con l’invito alla conversione”
- Nel quarto Mistero della Luce si contempla: “La Trasfigurazione di Gesù sul Tabor”
- Nel quinto Mistero della Luce si contempla: “L’Istituzione dell’Eucarestia”
LITANIE LAURETANE
Signore, pietà
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Padre del cielo, che sei Dio,
abbi pietà di noi.
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio,
Spirito Santo, che sei Dio,
Santa Trinità, unico Dio,
Santa Maria,
prega per noi.
Santa Madre di Dio,
Santa Vergine delle vergini,
Madre di Cristo,
Madre della Chiesa,
Madre di misericordia,
Madre della divina grazia,
Madre della speranza,
Madre purissima,
Madre castissima,
Madre sempre vergine,
Madre immacolata,
Madre degna d’amore,
Madre ammirabile,
Madre del buon consiglio,
Madre del Creatore,
Madre del Salvatore,
Vergine prudente,
Vergine degna di onore,
Vergine degna di lode,
Vergine potente,
Vergine clemente,
Vergine fedele,
Specchio di perfezione,
Sede della Sapienza,
Fonte della nostra gioia,
Tempio dello Spirito Santo,
Tabernacolo dell’eterna gloria,
Dimora consacrata di Dio,
Rosa mistica,
Torre della santa città di Davide,
Fortezza inespugnabile,
Santuario della divina presenza,
Arca dell’alleanza,
Porta del cielo,
Stella del mattino,
Salute degli infermi,
Rifugio dei peccatori,
Conforto dei migranti,
Consolatrice degli afflitti,
Aiuto dei cristiani,
Regina degli angeli,
Regina dei patriarchi,
Regina dei profeti,
Regina degli Apostoli,
Regina dei martiri,
Regina dei confessori della fede,
Regina delle vergini,
Regina di tutti i santi,
Regina concepita senza peccato,
Regina assunta in cielo,
Regina del rosario,
Regina della famiglia,
Regina della pace,
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
perdonaci, Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
ascoltaci, Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo degni
delle promesse di Cristo.
PREGHIAMO
Concedi ai tuoi fedeli,
Signore Dio nostro, di godere sempre
la salute del corpo e dello spirito,
per la gloriosa intercessione
di Maria santissima, sempre vergine,
salvaci dai mali che ora ci rattristano
e guidaci alla gioia senza fine.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.