Data di celebrazione nel calendario romano: 8 Marzo
Categoria
Regione
Luogo di sepoltura
San Giovanni di Dio, Granada
Data di nascita
1495
Data canonizzazione
1690
Biografia
Luogo venerazione
Immagini
San Giovanni di Dio, nato con il nome di João Cidade Fernandes, è stato un frate portoghese del XVI secolo, venerato come santo dalla Chiesa cattolica. È conosciuto soprattutto per essere stato il fondatore dell’Ordine ospedaliero dei Fatebenefratelli, dedicato all’assistenza ai malati e agli indigenti.
Giovanni di Dio nacque nel 1495 a Montemor-o-Novo, in Portogallo. Da giovane, condusse una vita di avventure e militanza, fino a che, dopo alcuni anni di servizio militare, decise di dedicarsi completamente alla vita religiosa. Dopo un’esperienza mistica particolarmente intensa, si dedicò all’assistenza dei malati e degli emarginati a Granada, in Spagna, fondando un ospedale per loro.
La sua opera si espanse rapidamente, e nel 1572, papa Gregorio XIII riconobbe ufficialmente la comunità come un ordine religioso. Gli Ospedalieri di San Giovanni di Dio, noti anche come Fatebenefratelli, continuano ancora oggi a operare in tutto il mondo, seguendo l’esempio di carità e dedizione di San Giovanni di Dio.
San Giovanni di Dio è stato canonizzato nel 1690 da papa Alessandro VIII e è considerato il patrono dei malati e degli infermieri. La sua festa liturgica è celebrata il 8 marzo.
Contattaci